Coraline e la Porta Magica debutta in USA riscuotendo un gran successo di critica e pubblico. In sole due settimane sono stati ampiamente ammortizzati i 60 milioni di dollari spesi per la sua realizzazione, grazie ad un incasso di 66 milioni di dollari. Nonostante questo, già dal terzo weekend, il film è stato rimosso dalle principali catene cinematografiche per far spazio a opere considerate più forti, ma attualmente sta nuovamente guadagnando spazio, grazie ad alcuni flop illustri. Coraline è un’opera di
Henry Selick, già regista di
The Nightmare Before Christmas, che ricorda vagamente nello stile. Realizzato mescolando avanzate tecniche di animazione 3D e l'antica arte dello stop motion, il film è tratto da un libro di
Neil Gaiman che racconta la storia di una bambina di nome Coraline, appunto, che scopre nella sua casa un passaggio segreto per una dimensione parallela. In questo mondo trova un'altra vita, un'altra madre e un altro padre. Ma tornata indietro scopre che la madre del mondo parallelo tiene prigionieri, nell'altra dimensione, i suoi veri genitori... riuscirà a liberarli? In Italia il film era atteso per luglio, ma le vicende USA e il clamore suscitato dall'opera hanno spinto i distributori ad anticiparne il lancio: la nuova data è il
19 giugno 2009.
In America il film ha beneficiato di un cast di doppiatori di gran spessore, ma anche in Italia
le premesse sembrano ottime: la voce di Coraline è affidata a Eva Padoan, quella della madre a Francesca Fiorentini, mentre il gatto sarà interpretato da Paolo Marchese.